Tortano
Ingredienti:
1 Kilogrammi farina "00"
1 Cubetti lievito di birra
600 Millilitri acqua
100 Grammi strutto
400 Grammi salumi misti
400 Grammi Formaggi misti(provolone,emmenthal,fontina,pecorino,ecc)
sale
pepe
Porzione per 1 tortano grande
Tempo preparazione 90 minuti
Tempo cottura 60 minuti
Tempo totale 150 minuti
La ricetta del tortano è uguale a quella del casatiello. L’unica differenza consiste nella disposizione delle uova.
Nel tortano le uova sono sode e vengono sbriciolate nel ripieno, nel casatiello invece le uova vengono messe crude sulla superficie e fermata da striscioline di pasta disposte a croce.
Il tortano così come il casatiello e la pastiera sono piatti tradizionali della cucina campana, ricchi di gusto e di sapore non possono mancare sulle nostre tavole nel giorno di Pasqua.
Procedimento:
Sciogliete il lievito in acqua tiepida.
Disponete la farina del “Molino Chiavazza” a fontana e mettete al centro lo strutto, il sale, il pepe e il lievito sciolto nell’acqua.
Mescolate tutto fino a ottenere una pasta morbida. Lavorate con forza per circa 10 minuti battendo la pasta sul tavolo.
Fate lievitare la pasta in un luogo tiepido per circa 2 ore fino a quando la pasta sarà raddoppiata di volume.
Nel frattempo tagliate tutti i formaggi e i salumi a dadini.
Quando la pasta sarà cresciuta, battete tutto l’impasto con le mani.
Stendete la pasta del tortano dello spessore di 1 centimetro.
Disponete il ripieno uniformemente su tutta la superficie.
Nella mia versione del tortano non aggiungo le uova sode sbriciolate, ma un uovo sbattuto per amalgamare meglio il ripieno.
Arrotolate con delicatezza la pasta, il più strettamente possibile.
Ungete di strutto uno stampo largo col buco centrale.
Disponete il rotolo di pasta a ciambella, unendone bene le estremità e rimettetelo a crescere in luogo tiepido coprendolo con un panno.
Prima di cuocere il tortano spennellate la superficie con dell’uovo sbattuto.
Fate preriscaldare il forno a 160° e cuocete il tortano per 10 minuti, poi alzate la temperatura del forno a 170°-180° e cuocete per circa 1 ora.
A cottura ultimata sfornate il tortano e quando sarà tiepido disponetelo su di un piatto di portata.
Servite il tortano a fette e sentirete che profumo.
Nella versione originale del tortano si usa lo strutto che dà un sapore particolare, ma se volete una versione più leggera potete utilizzare il burro o la margarina come faccio io. Otterrete un tortano altrettanto morbido e gustoso.