Tartufi di castagne e cioccolato
Ingredienti:
500 g castagne
100 g cioccolato fondente
5 amaretti
70 g zucchero
2 cucchiai cacao amaro in polvere
codette di cioccolato
2 foglie alloro
sale
Porzione per 4-5 persone
Tempo preparazione 50 minuti
I tartufi di castagne e cioccolato sono dei dolcetti sfiziosi, un modo goloso per far mangiare le castagne anche a chi non ama particolarmente questo frutto. L’unione delle castagne e del cioccolato è perfetto, gli amaretti danno a questi tartufi un aroma molto particolare senza nascondere l’ingrediente principale, le castagne.
Procedimento:
Per prima cosa lessate le castagne.
Sbucciate le castagne e mettetele in una pentola.
Copritele di acqua fredda, aggiungete due foglie di alloro e un pizzico di sale.
Fatele cuocere a fuoco dolce per circa 15-20 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza delle castagne per cui verificate la cottura delle castagne con una forchetta.
Una volta cotte sbucciate le castagne e passatele al passaverdura ancora calde in modo da ottenere una purea.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria
Unite alle castagne il cioccolato fuso, lo zucchero, il cacao amaro e gli amaretti sbriciolati.
Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti ed ottenere un composto omogeneo. Fatelo raffreddare in modo da poter essere modellato.
A questo punto possiamo creare i nostri tartufi.
Con le mani fate delle palline non molto grandi e passatele nelle codette di cioccolata.
Mettete i tartufi in frigorifero fino al momento di servirli.
Non vi resta che gustare i tartufi di castagne e cioccolato e assaporare il loro gusto deciso. Buon appetito!