Tagliolini al pesto e vongole
Ingredienti:
350 Grammi tagliolini agli spinaci
1 Kilogrammi vongole
2 Cucchiai pesto già pronto
100 Grammi panna liquida
1 Cucchiai olio extravergine di oliva
sale
pepe
prezzemolo
Porzione per 4 persone
Tempo preparazione 20 minuti
Tempo cottura 5 minuti
Tempo totale 25 minuti
Lavate le vongole e fatele aprire in padella a fuoco vivo.
Toglietele dal guscio lasciando le più belle e le più grandi intere per la decorazione finale.
Diluite il pesto con tre cucchiai di acqua emessa dalle vongole.
Scaldate la panna.
Lessate i tagliolini al dente in acqua bollente salata a cui avrete aggiunto l’olio.
Scolateli e conditeli subito con il pesto, la panna e le vongole mescolando con cura ed adagio.
Spolverate di pepe e decorate i tagliolini con le vongole grandi messe da parte in precedenza e con del prezzemolo tritato.
Servite subito ben caldi.
CURIOSITA’:
Il consumo delle vongole è indicato in caso di diete ipocaloriche e dal punto di vista nutrizionale sono molto ricche di vitamina A.
Le vongole si possono conservare in frigorifero per un giorno, già pulite e avvolte in un panno umido.
Le vongole non vanno cotte troppo a lungo perché altrimenti si potrebbero indurire.
Il pesto è una salsa a base di basilico, aglio e olio extravergine d’oliva ed è un vero toccasana per vasi e arterie.
La combinazione di aglio e basilico depura l’intestino, il fegato e lo stomaco e rinforza la circolazione abbassando il livello di colesterolo.
L’aglio inoltre aumenta le difese immunitarie ed è considerato un antitumorale e antidepressivo.