Seppie arrostite
Ingredienti:
4 seppie sporche fresche
1 succo di limone
4 Cucchiai olio extravergine d' oliva
sale
prezzemolo tritato
Porzione per 4 persone
Tempo preparazione 20 minuti
Tempo cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
La seppia è un mollusco molto versatile e viene utilizzato in molte ricette dai primi ai secondi.
La seppia essendo ricca di fibre può risultare dura da masticare, ma è molto digeribile e contrariamente a quanto si possa pensare le seppie arrostite sono molto morbide.
Le seppie di dimensioni maggiori sono quelle più tenere , ma i tempi di cottura non devono essere troppo lunghi altrimenti si induriscono e diventano gommose.
Procedimento:
Il procedimento è molto semplice.
Pulite le seppie nel seguente modo:
Indossate dei guanti monouso in modo da evitare di sporcarvi.
Tagliate la testa, rimuovete il becco al centro dei tentacoli, aiutandovi con la punta del coltello, e gli occhi tagliandoli con una forbice.
Togliete gli intestini e private le seppie dell’osso e della sacca con il liquido che potete conservare e utilizzare per preparare un ottimo risotto al nero di seppia.
Spellate le seppie e sciacquatele bene sotto l’acqua corrente.
Fate riscaldare una piastra di ghisa.
Per far aderire bene le seppie alla piastra e favorire la cottura aprite le sacche da un lato seguendo la lunghezza.
Quando è ben calda(deve uscire un lieve fumo) mettete sulla piastra le seppie pulite e fatele grigliare 5 minuti per lato.
I tempi di cottura variano a seconda delle dimensioni delle seppie, ricordate che non devono essere troppo lunghi.
Nel frattempo preparate una marinata di olio, limone e sale.
Mettete in una ciotolina, l’olio, il sale e il succo di limone e sbattete con una forchetta.
Girate le seppie dall’altro lato e fatele dorare.
Spennellate le seppie con la marinata preparata in precedenza.
Quando le seppie sono ben dorate mettetele su di un piatto di portata e conditele con la marinata.
Spolverizzate con del prezzemolo tritato e servite le seppie arrostite ben calde magari accompagnate da delle verdure grigliate.
Nota:
Se avete poco tempo a disposizione o non volete pulire le seppie potete preparare questa ricetta anche acquistando delle seppie congelate già pulite