Scarola stufata
Ingredienti:
1 Cespo scarola
100 Grammi olive verdi denocciolate
100 Grammi olive nere denocciolate
2 filetti di acciuga
capperi dissalati
olio extravergine d' oliva
Porzione per 4 persone
Tempo preparazione 10-15 minuti
Tempo cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
La scarola stufata è un contorno tipico della cucina campana che per tradizione viene consumato durante il pranzo di Natale e di cui esistono diverse versioni.
La mia ricetta della scarola stufata rispecchia i gusti della mia famiglia e si discosta dalla classica ricetta della scarola stufata alla napoletana che prevede anche l’utilizzo di pinoli e uva sultanina.
La scarola è un ortaggio con molte proprietà benefiche per l’organismo e si presta alla realizzazione di tante ricette sane e gustose come la classica torta salata di scarola anch’essa preparata nella tradizione campana durante le feste natalizie, ma molto usata durante buffet e feste di compleanno.
Procedimento:
La ricetta della scarola stufata è molto semplice e veloce.
La parte più lunga e noiosa della preparazione è il lavaggio della scarola soprattutto se risulta molto terrosa.
Pulite la scarola eliminando le foglie più dure e il gambo centrale.
Lavatela accuratamente sotto l’acqua fresca corrente utilizzando anche del bicarbonato.
Tagliate la scarola grossolanamente e mettetela a scolare, in questo modo durante la cottura con rilascia troppa acqua.
In una pentola capiente mettete l’olio e l’aglio e fatelo rosolare.
Aggiungete la scarola, coprite la pentola con un coperchio e fate stufare la scarola per circa 10 minuti, girando la verdura di tanto in tanto.
Aggiungete le olive, i capperi e le acciughe.
Proseguite la cottura della scarola per altri 5 minuti a fuoco vivace, il tempo che le acciughe si sciolgano e si insaporisca il tutto.
Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti e aggiustate di sale se necessario.
Impiattate la scarole stufata e servitela calda come contorno di secondi piatti di carne o di pesce.