Polpette di zucca fritte
Ingredienti:
700 Grammi zucca gialla
100 Grammi parmigiano grattugiato
1 uovo
pangrattato
50 Grammi scamorza
sale
pepe
Porzione per 6 persone
Tempo preparazione 15 minuti
Tempo cottura 40 minuti
Le polpette di zucca fritte sono un piatto molto invitante e goloso, la crosticina dorata e croccante le rende particolarmente accattivanti. Per una cucina più leggera potete provare le polpette di zucca al forno. Naturalmente saranno meno croccanti ma ugualmente appetitose.
Procedimento:
Il procedimento per preparare delle deliziose polpette di zucca è molto semplice.
Pulite la zucca eliminando la buccia e i filamenti interni.
Tagliatela a pezzi non troppo grandi e cuocetela in forno a 200° su della carta da forno per circa 30 minuti finchè non si sarà ammorbidita, con questo metodo di cottura la zucca rimane soda.
Mettete la zucca in una ciotola e schiacciatela con una forchetta o con un mixer ad immersione fino ad ottenere un composto liscio.
Aggiungete l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, il sale e il pepe.
Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.
Se vedete che il composto è troppo morbido aggiungete altro pangrattato e aggiustate di sale, dovete ottenere un impasto tale da poter ricavare delle polpette.
Prendete un pò di impasto, mettete al centro un pezzo di scamorza o qualsiasi altro tipo di formaggio a pasta filata, richiudete e formate delle polpette con le mani.
Passate le polpette di zucca nel pangrattato
e friggetele in abbondante olio caldo girandole di tanto in tanto in modo da avere una cottura uniforme.
Quando le polpette di zucca saranno ben dorate scolatele con una schiumarola e adagiatele su della carta da cucina in modo da eliminare l’olio in eccesso.
Servite le polpette di zucca fritte ben calde in modo da assaporare al meglio la croccantezza e il cuore filante.