Pizzette
Ingredienti:
500 Grammi farina
300 Millilitri acqua
4-5 Grammi lievito di birra
30 Grammi margarina o burro
1 Cucchiaini zucchero
sale
Porzione per 20 pizzette da 25 gr. ciascuna
Tempo preparazione 180 minuti
Tempo cottura 20 minuti
Tempo totale 200 minuti
Procedimento:
Il procedimento delle pizzette è lo stesso di quello della pizza, la differenza consiste nell’aggiunta dello zucchero e del burro che rende queste pizzette particolarmente soffici e indicate per le feste di compleanno.
In metà acqua sciogliete il sale.
Mettete l’acqua rimanente in un recipiente capiente e sciogliete lo zucchero e il lievito e lasciate riposare un po’.
Versate un po’ di farina del “Molino Chiavazza“e girate con un cucchiaio finché non si amalgama e si forma una crema.
Lasciate riposare un poco in modo che il lievito faccia effetto.
Ricordate che il sale non deve essere mai messo a contatto diretto con il lievito, in quanto lo renderebbe meno attivo.
A questo punto aggiungete l’altra acqua, il burro a pezzetti e versate la restante farina a pioggia.
Impastate prima con un cucchiaio e poi con le mani.
Lavorare l’impasto piuttosto energicamente, finché non si attacca piu’ al piano di lavoro sollevandolo e facendolo ricadere con forza sul piano di lavoro, allungandolo e ricomponendolo a palla.
Queste operazioni vanno ripetute varie volte per circa 10 minuti.
La pasta e’ pronta quando sarà liscia e vellutata e mostrera’ delle bolle d’aria.
Formate una grande palla e fate lievitare l’impasto al caldo in una grande ciotola infarinata e coperta con un telo umido.
Lasciate lievitare l’impasto per circa 1 ora e 1/2.
Trascorso questo tempo riprendete l’impasto lievitato e formate delle palline di circa 20 g ciascuna.
Adagiatele su della carta da forno ben distanziate e fatele nuovamente lievitare per circa 1 ora e 1/2.
Trascorso il tempo di lievitazione praticate una leggera pressione al centro delle palline in modo da schiacciarle un poco ed evitare che il condimento fuoriesca durante la cottura.
Farcitura delle pizzette:
Potete farcire le pizzette come più desiderate seguendo i vostri gusti e la vostra fantasia, io ho utilizzato due farciture classiche adatte ai bambini e quindi ho preparato delle pizzette con pomodoro e mozzarella e altre bianche con prosciutto cotto e mozzarella.
Tagliate il fiordilatte a dadini non troppo spessi e fatelo sgocciolare, passate i pomodori con il mixer e aggiungete il sale.
Condite alcune pizzette con il pomodoro, il fiordilatte e un filo di olio.
Cuocete le pizzette nel forno non ventilato preriscaldato a 180° per circa 5 minuti, finchè il fiordilatte si sarà sciolto.
Per le pizzette bianche aggiungete il fiordilatte e un filo d’olio, cuocete le pizzette e per ultimo aggiungete il prosciutto cotto e il prosciutto crudo.
Servite le pizzette e buon appetito!