Pizza bianca al salame
Ingredienti:
pasta per la pizza
400 Grammi mozzarella di bufala o fiordilatte
5 Fette salame
peperoncino(facoltativo)
olio extravergine d' oliva
Porzione per 4 persone
Tempo preparazione 10 minuti
Tempo cottura 8 minuti
Tempo totale 18 minuti
La pizza è buona in ogni modo, è un pasto completo e un ottimo salvacena.
Nella mia famiglia adoriamo tutti i tipi di pizza, dalla classica margherita alla pizza con prosciutto cotto e mais, vegetariana, pomodorini e rucola, alla scarola, al wurstel…
La pizza bianca al salame è una pizza semplice che piace molto anche ai bambini e si può usare sia il salame dolce che quello piccante o aggiungere del peperoncino per avere un sapore più deciso.
Procedimento:
Preparate l’impasto per la pizza seguendo la ricetta base.
Per la preparazione di questa pizza ho preparato l’impasto utilizzando una macchina che impasta e esegue la lievitazione allo stesso tempo.
Ho messo tutti gli ingredienti nel cestello dell’impastatrice ed ecco il risultato alla fine della lievitazione.
Dividete l’impasto in panetti del peso che desiderate.
Quando è il momento di cuocere la pizza, stendete il panetto con le mani su di una superficie infarinata fino ad ottenere dei dischi.
A questo punto la pizza è pronta per essere farcita.
Mettete sulla pizza il fiordilatte tagliato a cubetti e un filo d’olio.
Cottura nel forno tradizionale
Infornate la pizza e cuocetela nel forno preriscaldato alla massima temperatura per circa 7-8 minuti.
Estraete la pizza dal forno, aggiungete il salame e se lo gradite il peperoncino fate cuocere per altri 2 minuti e servite.
Cottura con la specifica macchina per pizza
In questo caso cuocete la pizza attenendovi ai tempi di cottura del vostro apparecchio, il mio impiega circa 8 minuti.
Cuocete la pizza per circa 5 minuti, poi aggiungete il salame e il peperoncino e terminate la cottura.
Ecco la pizza bianca al salame pronta e servita.