Pasta e fagioli
Ingredienti:
250 Grammi fagioli secchi
350 Grammi pasta corta
1 Spicchi aglio
3 Cucchiai passata di pomodoro o pezzettoni
olio extravergine d'oliva
sale
Porzione per 4 persone
Tempo preparazione 10 minuti
Tempo cottura 120 minuti
Tempo totale 130 minuti
La pasta e fagioli è un piatto semplice che piace anche ai bambini, in particolare i miei adorano anche i ceci e le lenticchie.
A seconda dei propri gusti, può essere preparata asciutta o piuttosto brodosa.
Come per tutti i legumi faccio cuocere la pasta insieme ai fagioli in modo che l’amido che la pasta rilascia durante la cottura funge da collante, e la pasta risulta ben amalgamata e cremosa.
Una ricetta molto gustosa preparata con i fagioli è la zuppa di fagioli con la zucca, un vero toccasana per combattere il freddo.
Procedimento:
La preparazione di questa ricetta è molto semplice ma i tempi di cottura sono un pò lunghi.
Come per i ceci, anche i fagioli vanno lasciati in ammollo per una notte in acqua fredda senza però aggiunta di bicarbonato in modo da ammorbidire la buccia.
Trascorso il tempo di ammollo, scolate i fagioli e sciacquateli sotto l’acqua corrente.
Metteteli in una pentola capiente con abbondante acqua fredda, l’aglio e la costa di sedano.
Fate cuocere i fagioli a fuoco dolce per circa 3 ore finchè risultano morbidi.
Se utilizzate la pentola a pressione i tempi di cottura sono più brevi.
A metà cottura aggiungete il pomodoro.
Aggiungete il sale quasi a fine cottura, altrimenti i fagioli si induriscono.
Quando è il momento di cuocere la pasta, tenete da parte del brodo di cottura dei fagioli e utilizzate solo quello necessario per la cottura della pasta.
La quantità di brodo da utilizzare dipende da come preferite al pasta e fagioli se più asciutta e cremosa o brodosa.
Io preferisco la pasta e fagioli più cremosa per cui utilizzo poco brodo aggiungendolo se necessario durante la cottura della pasta.
Fate bollire i fagioli, aggiungete la pasta e aggiustate di sale.
Potete utilizzare qualsiasi formato di pasta, tubetti, vermicelli spezzati o pasta mista.
A cottura ultimata aggiungete l’olio e mescolate.
Fate insaporire per qualche minuto e servite la pasta e fagioli ben calda o tiepida, aggiungendo se lo gradite del peperoncino piccante.
Nota:
Questa ricetta è stata preparata con fagioli borlotti secchi che normalmente consumiamo in inverno, ma quando è periodo di fagioli freschi utilizzo quelli il cui sapore è decisamente diverso, non hanno bisogno di ammollo perchè la buccia è più morbida, sono più digeribili e cuociono in un tempo più breve.
Potete anche surgelare i fagioli freschi già sgranati in modo da averli a disposizione durante la stagione invernale.