Pane bianco fatto in casa – Ricetta base
Ingredienti:
300 Grammi farina per pane
250 Grammi acqua
5 Grammi lievito di birra
1/2 Cucchiai sale
1 Cucchiaini zucchero
1 Cucchiai olio extravergine d' oliva
Porzione per 1 forma
Tempo preparazione 180 minuti
Tempo totale 180 minuti
Il procedimento per preparare il pane bianco fatto in casa è molto semplice, io ho utilizzato una macchina per il pane completamente automatica, che impasta, effettua la lievitazione ed infine cuoce il pane permettendo di scegliere anche la doratura della crosta. Sono partita dalla ricetta base come prima prova, prossimamente mi cimenterò nella preparazione di alcuni tipi di pane particolare.
Il risultato finale è stato del pane soffice all’interno e croccante all’esterno.
Procedimento:
Il pane fatto in casa può essere preparato anche senza l’utilizzo di una apposita macchinetta per il pane, in questo caso dovrete impastare voi tutti gli ingredienti.
Con macchina per pane
Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida insieme allo zucchero.
Versate nel cestello un pò di farina, aggiungete l’olio e il sale.
Ricoprite con la restante farina in modo che il sale non venga a contatto con il lievito.
Versate l’acqua nel cestello del pane.
Impostate il programma base, scegliete la doratura desiderata e il peso del pane a seconda della farina utilizzata.
A questo punto la macchina essendo automatica farà tutto da sola, impasterà e cuocerà il pane in 3 ore.
Ecco una foto che mostra come vengono’impastati gli ingredienti.
A cottura ultimata togliete il pane dal cestello
tagliatelo a fette e servitelo.
Senza macchina per pane
Sciogliete il lievito in una parte di acqua tiepida insieme allo zucchero.
Versate l’acqua in una ciotola e aggiungete un pò di farina, mescolate e aspettate qualche minuto in modo che il lievito faccia effetto.
Sciogliete il sale nell’altra acqua e aggiungete l’olio.
Versate man mano l’altra farina e continuate a mescolare.
Aggiungete piano l’altra acqua sulla farina e impastate fino ad ottenere n impasto compatto.
Quando l’impasto sarà liscio dategli la forma che desiderate, a palla se volete una pagnotta tonda, allungata se volete dei filoni…
Mettete la pasta di pane in una ciotola infarinata copritela e fatela lievitare nel forno spento per circa 2 ore finchè non avrà raddoppiato di volume.
A questo punto dategli nuovamente la forma e fatela lievitare per un’altra ora direttamente sulla piastra del forno ricoperta da carta da forno.
Praticate sul vostro impasto dei tagli e cuocete il pane nel forno statico preriscaldato a circa 200° finchè non avrà raggiunto la doratura desiderata.
Durante la cottura mettete nel forno un pentolino di acqua in modo da mantenere l’ambiente umido ed evitare che il pane si secchi.
Sfornate il pane, tagliatelo a fette e servitelo.
Nota:
Per la preparazione del pane è preferibile usare della farina specifica per pane che assorbe meglio l’acqua ed evitare che il lievito entri subito in contatto con il sale.