Gnocchi di patate
Ingredienti:
1 Kilogrammi patate gialle
400 Grammi farina
sale
Porzione per 4 persone
Tempo preparazione 30 minuti
Tempo cottura 5+ il tempo per lessare le patate minuti
Tempo totale 35 minuti
Gli gnocchi di patate sono una ricetta classica, un primo piatto da preparare la domenica o nelle giornate di festa. Per condirli potete usare del pesto,del sugo di pomodoro leggero o come piace a me con un bel sugo fatto con della carne di maiale.
Una variante molto conosciuta e apprezzata sono gli gnocchi alla sorrentina, conditi con pomodoro e fiordilatte e infornati in tegami di coccio e serviti direttamente ben caldi.
Accorgimenti:
Prima di spiegare il procedimento della ricetta vorrei darvi dei piccoli accorgimenti da seguire per preparare degli gnocchi di patate a regola d’arte.
1- Per avere degli gnocchi di patate sodi ma non gommosi bisogna utilizzare le patate appropriate, le migliori sono le patate vecchie a pasta gialla, asciutte e abbastanza farinose.
Le patate vecchie sono indicate perchè sono meno acquose, assorbono meno farina e questo evita di avere gnocchi gommosi.
2-Le patate vanno bollite a fuoco dolce per evitare che la buccia si apra e le patate assorbano troppa acqua.
3-Le patate vanno schiacciate ancora calde e impastate velocemente con la farina. Il quantitativo di farina da utilizzare è approssimativo perchè dipende dal tipo di patata.
Procedimento:
Lavate accuratamente le patate sotto l’acqua corrente e mettetele a bollire a fuoco dolce in abbondante acqua fredda.
Il tempo di cottura delle patate varia a seconda della grandezza, per verificare se le patate sono cotte infilate una forchetta al centro della patata, se quest’ultima esce facilmente allora la patata è cotta altrimenti prolungate la cottura.
Pelate le patate quando sono ancora calde e schiacciatele con uno schiacciapatate.
Mettete su di un piano di lavoro della farina e versateci sopra il composto di patate.
Aggiungete il sale e lavorate il composto con le mani aggiungendo man mano altra farina.
Alla fine dovete ottenere un impasto compatto e soffice che non si appiccica alle mani.
Tagliate dei pezzi di impasto e fate dei rotolini con le mani.
Tagliate i rotolini in pezzetti di circa 2 cm.
Appoggiate gli gnocchi su un vassoio infarinato.
Per dare agli gnocchi di patate la classica rigatura potete utilizzate o l’apposito attrezzo o come faccio io una forchetta.
Fate scivolare delicatamente ogni gnocco sui rebbi della forchetta premendo leggermente.
Cuocete gli gnocchi di patate in abbondante acqua salata.
Scolateli quando salgono a galla e conditeli a piacere.