Cotolette di funghi pleurotus
Ingredienti:
400 g funghi pleurotus
2 uova
sale
farina
pangrattato
olio di semi
Porzione per 4 persone
Tempo preparazione 30 minuti
Tempo cottura 15 minuti
Le cotolette di funghi pleurotus sono un piatto molto sfizioso e saporito ottimo da preparare per stupire i vostri ospiti. Si preparano facilmente e velocemente e per una versione più light possono essere cucinate anche al forno. In questo caso le cotolette risulteranno meno croccanti, ma saranno altrettanto gustose. I funghi pleurotus sono ottimi anche alla griglia, un contorno leggero da abbinare a secondi di carne come salsiccia, spiedini….
Procedimento:
Il procedimento per preparare queste deliziose cotolette è semplice.
Per prima cosa pulite i funghi con un panno umido e tagliate i gambi.
Sciacquate velocemente i funghi sotto l’acqua fresca corrente. In questo modo avrete la certezza di eliminare eventuali residui di terra.
Sbollentate i funghi per qualche minuto, scolateli e fateli asciugare su della carta assorbente.
Passate i funghi pleurotus nella farina
poi nell’uovo sbattuto
e infine nel pangrattato facendo aderire bene l’impanatura.
Friggete i funghi pleurotus in abbondante olio caldo. Girateli di tanto in tanto in modo da avere una doratura uniforme.
Quando i funghi saranno dorati scolateli e fate assorbire l’olio in eccesso adagiandoli su della carta da cucina.
Servite le cotolette di funghi pleurotus ben calde per una maggiore croccantezza , ma sono ottime anche fredde.
Per una versione più leggera potete cuocere le cotolette di funghi pleurotus al forno, saranno meno croccanti ma sicuramente più sane e altrettanto gustose.
In questo caso preriscaldate il forno a 200°.
Disponete le cotolette su una pirofila rivestita di carta da forno e irrorate con un pò di olio extravergine d’oliva. Cuocete per circa 15 minuti a seconda della grandezza dei funghi e servite.