Carciofi ripieni vegetariani
Ingredienti:
8 carciofi di media grandezza (tipo tondo)
3 Cucchiai olio extravergine d'oliva
2 Spicchi aglio
1 limone
prezzemolo tritato
Porzione per 4 persone
Tempo preparazione 40 minuti
Tempo cottura 40 minuti
Tempo totale 80 minuti
Esistono diversi modi di cucinare i carciofi.
Si possono utilizzare per fare frittate, contorni, primi piatti o ripieni.
Preparazione:
Per la preparazione di questa ricetta ho utilizzato dei bei carciofi grandi, le cosiddette “mammarelle” che sono prive della fastidiosa barba interna.
Cominciate con la pulizia dei carciofi.
Eliminate il gambo e pelatelo.Togliete le foglie esterne, che sono le più dure, per intere spezzandole alla base della foglia stessa.Delle foglie più interne, morbide e chiare, tagliate la parte superiore lasciando intatta la parte inferiore più chiara. Aprite il carciofo con le mani e se notate la “peluria” asportatela con un coltellino perché è molto fastidiosa per il palato.
Nel seguente video vedrete praticamente come pulire i carciofi.
Mettete i carciofi a bagno in acqua e limone per evitare che anneriscano.
Preparate il ripieno di aglio e prezzemolo tritato.
Scolate i carciofi e farciteli con il ripieno.
Prendete una casseruola abbastanza ampia, mettete l’ olio e i carciofi in senso verticale.
Copriteli di acqua e cuocete per circa 40 minuti a fuoco basso , tenendo sempre il coperchio sopra la casseruola, e controllando di tanto in tanto lo stato di cottura.
Salate, fate riposare per circa 10 minuti e servite.
Nella ricetta ho aggiunto la mollica di pane all’impasto, ma non la mozzarella.
Nota:
Se volete un ripieno più ricco, ma meno leggero potete aggiungere sia la mollica di pane che la mozzarella.
Da sapere:
Il carciofo è una tipica pianta degli ambienti mediterranei.
Il suo ciclo naturale è autunno-primaverile.
I carciofi sono ortaggi di alto valore nutritivo, sono molto indicati nelle diete dimagranti per il basso contenuto calorico ed hanno un enorme contenuto di ferro e di potassio.
Inoltre nei carciofi sono presenti degli zuccheri non dannosi per i diabetici.
Al momento dell’acquisto, il carciofo deve avere il gambo ben sodo e dritto, la punta ben chiusa e le foglie di un verde scuro misto al viola, carnose e croccanti.
Esistono diverse varietà di carciofi.
Quelli spinosi hanno una forma allungata e sono di un color verde intenso.
Sono ottimi da gustare crudi.
Quelli non spinosi hanno una forma rotonda che permette l’imbottitura ed hanno delle sfumature violacee.
Hanno un sapore delicato e vengono sempre cotti.