Pasta con la zucca
Ingredienti:
600 Grammi zucca
350 pasta corta
1 Spicchi aglio
2 Cucchiai olio extravergine d'oliva
4 Cucchiai parmigiano grattugiato
sale
prezzemolo tritatato
Porzione per 4 persone
Tempo preparazione 10 minuti
Tempo cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
La zucca è un ingrediente che è molto apprezzato nella mia famiglia e si presta a tante ricette molto gustose.
E’ ricca di vitamine e proprietà benefiche per l’organismo, quindi la preparo spesso cercando ricette sempre nuove e accattivanti.
Per la festa di Hallowen ho provato una versione dolce della zucca i “Muffin alla zucca e cioccolato” che è stata molto apprezzata.
Nella versione salata oltre ai contorni, alle zuppe e ai classici primi piatti a base di riso, la zucca può essere aggiunta all’impasto delle patate ottenendo così degli gnocchi molto saporiti.
Un altro modo molto accattivante di presentare la zucca è come polpettone.
Procedimento:
La ricetta che vi propongo è semplice e veloce e il metodo di cottura è decisamente light.
Infatti avendo dei bambini prediligo ricette che non prevedono il soffritto di aglio o cipolla, pertanto in questa ricetta la zucca non viene soffritta, ma semplicemente lessata.
Quando la zucca è ben cotta viene aggiunta la pasta e, a cottura ultimata si aggiunge l’olio e si manteca con il parmigiano grattugiato.
Il risultato è una pasta con la zucca molto cremosa, gustosa e salutare che piace molto ai bambini.
Veniamo quindi alla preparazione vera e propria della pasta con la zucca.
Pulite la zucca eliminando la buccia, i semi e i filamenti e tagliate la polpa a dadini piccoli.
Mettete la zucca in una pentola con l’aglio tagliato a pezzettini piccoli e copritela di acqua.
Con la zucca preferisco usare l’aglio invece della cipolla perchè contrasta con il sapore dolciastro della zucca.
Fate cuocere la zucca finchè risulti ben morbida.
A questo punto unite la pasta, salate e mescolate.
Io ho usato della pasta tipo farfalle essendo un piatto per bambini, ma potete usare altri formati di pasta corta.
Procedete adesso alla mantecatura della pasta con la zucca.
A cottura ultimata aggiungete l’olio extravergine d’oliva(rigorosamente a crudo) e il parmigiano grattugiato.
Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti, fate riposare la pasta con la zucca per qualche minuto e servitela ben calda, spolverizzando con del prezzemolo tritato.